capodannoaosta.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Aosta e provincia

Capodanno a Bard

Scopri le proposte per capodanno a Bard

1/1
Capodanno Bard foto

Bard, un incantevole borgo situato nella Valle d'Aosta, è una destinazione perfetta per chi desidera festeggiare il Capodanno in un'atmosfera magica e suggestiva. Con il suo forte medievale che domina il paesaggio e le sue stradine pittoresche, Bard offre un mix unico di storia, cultura e bellezze naturali. Durante il periodo natalizio, il borgo si trasforma in un vero e proprio villaggio incantato, con luci scintillanti e decorazioni che creano un'atmosfera calda e accogliente. Che siate in cerca di un rifugio romantico per coppie, un'avventura per tutta la famiglia o un luogo dove divertirsi con gli amici, Bard ha qualcosa da offrire a tutti.

Perché scegliere Bard per il Capodanno?

Scegliere Bard per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera unica, dove la storia e la tradizione si fondono con la bellezza naturale del paesaggio. Per le famiglie, Bard offre un ambiente sicuro e accogliente, con numerose attività adatte ai bambini, come i mercatini di Natale e le passeggiate guidate alla scoperta del borgo. Le coppie troveranno a Bard il luogo ideale per un capodanno romantico, grazie ai suoi angoli suggestivi e ai ristoranti che offrono cene a lume di candela con vista sul forte. I gruppi di amici potranno divertirsi partecipando agli eventi organizzati per l'occasione, come concerti e spettacoli pirotecnici. Inoltre, la vicinanza a piste da sci e centri benessere rende Bard una scelta perfetta per chi desidera combinare relax e avventura.

Cosa vedere a Bard

Bard è famoso per il suo Forte di Bard, una maestosa fortezza che domina il borgo e offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle. Il forte ospita mostre permanenti e temporanee, oltre a eventi culturali durante tutto l'anno. Passeggiando per le vie del borgo, potrete ammirare le case in pietra tipiche della regione, con i loro balconi fioriti e le stradine acciottolate. Non perdete l'occasione di visitare la Chiesa di San Giovanni Battista, un gioiello di architettura religiosa con affreschi e opere d'arte di grande valore. Per gli amanti della natura, Bard offre numerosi sentieri escursionistici che conducono a punti panoramici da cui ammirare il paesaggio circostante. Infine, non dimenticate di esplorare i dintorni del borgo, dove troverete piccoli villaggi e castelli che raccontano la storia millenaria della Valle d'Aosta.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Bard

Per le coppie in cerca di un'esperienza romantica, Bard offre numerosi itinerari che vi permetteranno di scoprire il borgo e i suoi dintorni in tutta la loro bellezza. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata lungo le mura del Forte di Bard, da cui potrete godere di una vista spettacolare sulla valle. Proseguite con una visita alla Chiesa di San Giovanni Battista, dove potrete ammirare gli affreschi e le opere d'arte. Dopo una pausa per il pranzo in uno dei ristoranti tipici del borgo, dedicate il pomeriggio a una passeggiata lungo i sentieri che circondano Bard, immersi nella natura incontaminata. Per concludere la giornata, concedetevi un momento di relax in uno dei centri benessere della zona, dove potrete rigenerarvi con trattamenti e massaggi. Infine, una cena a lume di candela in un ristorante con vista sul forte sarà la ciliegina sulla torta di una giornata perfetta.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Bard

Bard è una destinazione ideale per le famiglie che desiderano trascorrere il Capodanno in un ambiente accogliente e sicuro. Durante il periodo natalizio, il borgo si anima con i mercatini di Natale, dove potrete trovare prodotti artigianali e specialità gastronomiche locali. I bambini saranno affascinati dalle luci e decorazioni natalizie che illuminano le strade e le piazze del borgo. Non perdete l'occasione di visitare il Forte di Bard, dove vengono organizzate attività e laboratori per i più piccoli. Per un'esperienza indimenticabile, partecipate a una delle passeggiate guidate alla scoperta del borgo, durante le quali potrete ascoltare racconti e leggende legate alla storia di Bard. Infine, concludete la giornata con una cena in uno dei ristoranti del borgo, dove potrete gustare piatti tipici della tradizione valdostana.

Cosa mangiare a Bard nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Bard è ricca di sapori autentici e piatti tradizionali che riflettono la cultura e la storia della Valle d'Aosta. Durante il periodo di Natale e Capodanno, avrete l'opportunità di gustare alcune delle specialità più deliziose della regione. Tra gli antipasti, non perdetevi la fonduta valdostana, preparata con formaggi locali e servita con crostini di pane. Tra i primi piatti, i ravioli di fonduta e la zuppa valpellinese sono due opzioni da non perdere. Per quanto riguarda i secondi, il capriolo in salmì e la carbonade, uno stufato di carne cotto nel vino rosso, sono piatti che vi conquisteranno con il loro sapore intenso. Non dimenticate di assaggiare i dolci tipici, come la tegole valdostane e il mocetta, un salume di montagna. Per accompagnare il vostro pasto, scegliete uno dei vini locali, come il Torrette o il Fumin, che esaltano i sapori della cucina valdostana.

Dove dormire a Bard per Capodanno

Bard offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per chi desidera trascorrere il Capodanno nel borgo. Nel centro storico, troverete hotel e bed & breakfast che offrono camere accoglienti e servizi di qualità. Per un'esperienza più autentica, potrete scegliere di soggiornare in uno degli agriturismi o affittacamere situati nei dintorni di Bard, dove potrete godere della tranquillità della campagna valdostana. Se viaggiate in gruppo o in famiglia, potreste optare per una casa vacanze o un appartamento, che vi permetteranno di avere maggiore autonomia e spazio. Qualunque sia la vostra scelta, a Bard troverete sicuramente l'alloggio che fa per voi.

Come arrivare a Bard

Raggiungere Bard è semplice e comodo, grazie alla sua posizione strategica nella Valle d'Aosta. Ecco come arrivare:

  • In auto: Bard è facilmente raggiungibile in auto grazie all'autostrada A5 Torino-Aosta. Uscite al casello di Pont-Saint-Martin e seguite le indicazioni per Bard.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è quella di Pont-Saint-Martin, da cui potrete prendere un autobus o un taxi per raggiungere Bard.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di Torino Caselle e Milano Malpensa. Da lì, potrete noleggiare un'auto o prendere un treno per raggiungere Bard.
  • In autobus: Numerose linee di autobus collegano Bard alle principali città della Valle d'Aosta e del Piemonte. Verificate gli orari e le fermate per pianificare il vostro viaggio.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte ad Aosta per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni ad Aosta e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
6088
back to top