capodannoaosta.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Aosta e provincia

in Eventi
Condividi:

DETTAGLI

  • Indirizzo
    Aosta, AO
  • Data DA mercoledì 25 dicembre 2019
    A lunedì 30 novembre -1

DESCRIZIONE

Eventi di Natale ad Aosta

Aosta si è tuffata a pieno ritmo nell'atmosfera del Natale e infatti l'amministrazione comunale ha stilato una lista di eventi ben fornita per accontentare proprio tutti.

Vediamo un po' più nel dettaglio cosa non dovete assolutamente perdervi.

Primi tra tutti, ecco i mercatini di natale: da buona regione di montagna infatti la Valle d'Aosta sfrutta tutto il suo fascino in queste manifestazioni. Da ricordare abbiamo soprattutto il Marché Vert Noel che si tiene tutti gli anni nel capoluogo. Si tratta di un vero e proprio pilastro valdostano che gli abitanti di questa regione hanno visto sicuramente una volta nella loro vita.

Spostandovi di poco dalla città, circa una decina di chilometri in autostrada potete recarvi al villaggio natalizio per eccellenza della regione: stiamo parlando dell'evento conosciuto come Chateau Noel. Questa manifestazione si tiene tutti i weekend di dicembre fino a Natale al castello Gamba, nel comune di Chatillon, a pochi passi dal famoso Casino della Valle di Saint Vincent. Qui verrete accolti dal vero Villaggio di Babbo Natale con tanto di renne vere e buffi elfi.

PROGRAMMA

Eventi di Natale ad Aosta

NATALE AD ARTE

8 dicembre 2022 - 8 gennaio 2023

 

Il Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean, il Castello Gamba di Châtillon e il Castello di Aymavilles si vestiranno a festa per accogliere i visitatori in una suggestiva atmosfera natalizia.

Una scenografia calda e avvolgente che farà da cornice ai tanti eventi pensati per adulti e bambini.

Dalle visite-gioco alle passeggiate, dalle attività teatrali ai giochi tematici, il Castello Gamba e il Castello di Aymavilles sapranno affascinare i propri ospiti con tante proposte per vivere il lato più artistico del Natale.

Il Castello Gamba, inoltre, vedrà il finissage della mostra dell’artista valdostana Caterina Gobbi Siamo venuti da troppo lontano per fermarci qui, visitabile fino all'11 dicembre.

Da evidenziare ugualmente il fitto calendario del MAR–Museo Archeologico Regionale, dove i visitatori saranno accompagnati, anche in maniera insolita, nella scoperta delle più antiche origini delle feste invernali, dal Natale all’Epifania passando dal Capodanno e Santa Lucia.

Castello Gamba

 

8 e 9 DICEMBRE 2022 | ore 15.30

Il cappellaio matto

Visita-gioco alla scoperta di alcune opere di arte moderna e contemporanea della collezione permanente del Museo.

A cura di Qu.bi Teatro.

Costo: 3-6 anni gratuito | 6-25 anni 3 euro | adulti 5 euro

 

10 DICEMBRE 2022 | ore 18

Finissage della mostra di Caterina Gobbi

Chiusura dell’esposizione “Siamo venuti da troppo lontano per fermarci qui” con performance dell’artista.

 

27 DICEMBRE 2022 e 5 GENNAIO 2023 | ore 14-19

A Christmas Carol time

Attività teatrale ispirata ai racconti di Charles Dickens sul Natale: un’occasione per riflettere sul periodo delle Feste che racchiude gioia ma anche sofferenza.

È previsto uno spettacolo, adatto a un pubblico adulto, ogni ora.

A cura di Qu.bi Teatro.

Costo: 18-25 anni 3 euro | adulti 5 euro

 

28 e 30 DICEMBRE 2022, 6 e 7 GENNAIO 2023 | ore 14.30

Dal Parco al castello: l’arte della natura

Passeggiata ludica all’interno del parco e raccolta di elementi vegetali per realizzare un’opera d’arte contemporanea come quelle della collezione del Castello Gamba (3-7 anni).

Costo: 3 euro

 

Per le attività del Castello Gamba prenotazione obbligatoria, entro il giorno precedente l’evento

Tel. 0166 563252

(dal martedì alla domenica ore 10-13 | 14-17)

 

 

Castello di Aymavilles

 

29 e 30 DICEMBRE 2022, 3, 4 e 6 GENNAIO 2023 | ore 16

Album di famiglia: scopri chi sono i personaggi del castello

Viaggio nel tempo all’interno del castello attraverso un percorso dedicato ai personaggi che lo hanno abitato. I bambini (6-12 anni) vanno alla ricerca di indizi che permettono loro di realizzare una sorta di “album fotografico di famiglia”.

Costo: 3 euro

Per le attività al Castello di Aymavilles prenotazione obbligatoria, entro il giorno precedente l’evento

Tel. 0165 906040 (dal martedì alla domenica ore 10-18)

 

MAR - Museo Archeologico Regionale

 

10 DICEMBRE 2022 | ore 15.30

Il MAR al buio

Attività didattica tattile e sensoriale (6-12 anni).

In occasione della Festa di Santa Lucia, un’esperienza di visita che, utilizzando i cinque sensi, racconterà il Museo con un approccio diverso.

 

21 DICEMBRE 2022 | ore 15.30

La mia città compie 2047 anni!

Attività didattica (6-12 anni).

Un pomeriggio per festeggiare insieme il compleanno di Augusta Prætoria e scoprire curiosità e tradizioni della fondazione della nostra città.

 

30 DICEMBRE 2022 | ore 15.30

Aspettando il Capodanno di Augusta Prætoria

Cercando le tracce del Dio Giano tra le sale del Museo i bambini (6-12 anni) riper correranno la storia del Capodanno romano. Per poter vivere al meglio questa festività si consiglia di indossare almeno un indumento rosso.

 

6 GENNAIO 2023 | ore 15.30

All’origine dell’Epifania

Pomeriggio al Museo per giocare e scoprire le origini e l’evoluzione di questa Festività (6-12 anni).

Costo: 3 euro

Per le attività al MAR prenotazione obbligatoria

Tel. 348 8998866

back to top